News
NL – November 2020
È passato solo un anno dall'inizio del progetto #livingSTEM. Finora abbiamo prodotto e pubblicato: Il manuale #livingSTEM Serve a fornire a insegnanti ed educatori una struttura per sviluppare alcune attività in stretta collaborazione con altri nel campo della permacultura. Questa linea guida è destinata a insegnanti, facilitatori e parti interessate che sono o vogliono essere coinvolti nella creazione di un'esperienza di apprendimento scientifico collaborativo e intersettoriale per i bambini. Il manuale sarà disponibile in tutte le lingue dei partner del progetto. Il sistema di gamification Venti giochi didattici all'aperto e al chiuso dovranno collegare le lezioni, le attività e le [...]
Live Event at Portici (Italy) 14/10/2020
The Italian project partner EDU lab presented the #LivingSTEM project on Wednesday the 14th of October 2020 in Villa Fernandes , Portici (NA), Italy, at 6 pm The event took place in the frame of the Festival for the Sustainable Development with the title: Permaculture & STEM - A new Education to face contemporary Challenges The #livingSTEM event programme: The project Living STEM Innovating Education to face the new environmental challenges - Gemma La Sita Permaculture, school and education Reconnect the new generations to Nature to have active citizens - Marina Ferrara Living STEM in local schools Innovative tools and [...]
Primo meeting
Il 12 e 13 novembre 2019 il seme del progetto #livingSTEM è stato messo a terra e abbeverato! Ha avuto luogo il primo incontro tra i partner organizzato da Trànsit Projectes a Vi-la Urània a Barcellona. Erano tutti presenti i partner del progetto provenienti da: Belgio, Danimarca, Polonia, Italia, Spagna e Cipro. Il team lavorerà insieme per i prossimi due anni al fine di far mettere al progetto le radici nell'educazione delle STEM con modi innovativi e creativi mobilitando educatori e studenti attorno ai temi della Permacultura, della Sostenibilità e della Responsabilità ambientale.
NL – November 2020
È passato solo un anno dall'inizio del progetto #livingSTEM. Finora abbiamo prodotto e pubblicato: Il manuale #livingSTEM Serve a fornire a insegnanti ed educatori una struttura per sviluppare alcune attività in stretta collaborazione con altri nel campo della permacultura. Questa linea guida è destinata a insegnanti, facilitatori e parti interessate che sono o vogliono essere coinvolti nella creazione di un'esperienza di apprendimento scientifico collaborativo e intersettoriale per i bambini. Il manuale sarà disponibile in tutte le lingue dei partner del progetto. Il sistema di gamification Venti giochi didattici all'aperto e al chiuso dovranno collegare le lezioni, le attività e le [...]
Live Event at Portici (Italy) 14/10/2020
The Italian project partner EDU lab presented the #LivingSTEM project on Wednesday the 14th of October 2020 in Villa Fernandes , Portici (NA), Italy, at 6 pm The event took place in the frame of the Festival for the Sustainable Development with the title: Permaculture & STEM - A new Education to face contemporary Challenges The #livingSTEM event programme: The project Living STEM Innovating Education to face the new environmental challenges - Gemma La Sita Permaculture, school and education Reconnect the new generations to Nature to have active citizens - Marina Ferrara Living STEM in local schools Innovative tools and [...]
Primo meeting
Il 12 e 13 novembre 2019 il seme del progetto #livingSTEM è stato messo a terra e abbeverato! Ha avuto luogo il primo incontro tra i partner organizzato da Trànsit Projectes a Vi-la Urània a Barcellona. Erano tutti presenti i partner del progetto provenienti da: Belgio, Danimarca, Polonia, Italia, Spagna e Cipro. Il team lavorerà insieme per i prossimi due anni al fine di far mettere al progetto le radici nell'educazione delle STEM con modi innovativi e creativi mobilitando educatori e studenti attorno ai temi della Permacultura, della Sostenibilità e della Responsabilità ambientale.